Come è fatto
Button.chat Cookino appare sottoforma di finestra al primo accesso dell'utente. Include un messaggio (preimpostato o personalizzabile) che spiega brevemente di cosa si tratta, un link alla cookie policy e due pulsanti per permettere all'utente di accordare o negare il consenso.
Come si installa
Acquistando la licenza dal nostro shop, si accede a un'area dove è possibile modificare l'aspetto del widget. Se non si desidera alcuna personalizzazione sarà sufficiente indicare l'URL della propria cookie policy. Il sistema genererà un codice che dovrà essere incollato nelle pagine del sito web.
Come funziona
La prima volta che l'utente accede al sito, la finestra di Cookino appare. Se l'utente la chiude senza prendere una decisione, apparirà di nuovo alla prossima visita o nella prossima pagina. In questo caso gli script e i cookie non saranno attivati. Solo se l'utente accorderà il consenso la finestra si chiuderà e gli script verranno attivati. Una volta che l'utente avrà fatto la sua scelta la finestra sparirà, ma tramite un pulsante potrà visualizzarla nuovamente, vedere lo stato del consenso ed eventualmente modificarlo.
Come fa Cookino a bloccare i cookie?
Apportando una piccola modifica agli script del sito web, questi verranno riconosciuti da Cookino e attivati solamente dopo il consenso dell'utente.
Scopri di più su come bloccare gli script e i cookie con CookinoCome verifico se gli script sono stati bloccati correttamente?
Effettuare queste modifiche su un sito web non è difficle, ma Cookino offre una funzionalità di debug attivabile nelle impostazioni che permette di individuare quali script sono stati bloccati e quali no, permettendo così di capire se la sua funzione è stata configurata correttamente.
Al momento Cookino è in versione Beta ma ha già collezionato migliaia di visualizzazioni durante la sua sperimentazione in decine di siti web selezionati.
Se desideri ulteriori informazioni su Cookino, contattaci.